var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-26218038-5']); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();

venerdì 25 ottobre 2019

“Tutto il mio folle amore”, un film avvincente on the road alla scoperta dei sentimenti


Titolo: Tutto il mio folle amore
Regia: Gabriele Salvatores
Soggetto: Fulvio Ervas (dal romanzo Se ti abbraccio non aver paura)
Sceneggiatura: Umberto Contarello, Sara Mosetti, Fulvio Ervas
Musiche: Mauro Pagani
Produzione Paese: Italia, 2019
Cast: Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abbatantuono, Giulio Pranno, Daniel Vivian, Marusa Majer, Tania Garibba, Maria Gnecchi, […]



Vincent (Giulio Pranno), nato da un occasionale rapporto sessuale tra Willy (Claudio Santamaria), cantante su una nave da crociera, ed Elena, (Valeria Golino), è un sedicenne affetto da una grave malattia neurologica sin dalla nascita. Per questo il giovane, che si comporta in modo disinibito, irrefrenabile, libero da stereotipi, estraneo alla paura, come un cavallo senza briglia e senza cavaliere, ha bisogno di continue cure e particolari attenzioni che rendono alla madre la vita molto complicata e non facile, dato che si è trovata a gestire da sola la problematica situazione essendo stata abbandonata da Willy quando scopre di essere rimasta incinta: la felicità, purtroppo, non è un diritto, è un colpo di culo!  Per fortuna, con il procedere degli anni, Elena viene ad avere un sostegno sia materiale che affettivo da Mario (Diego Abbatantuono), il suo nuovo e instancabile compagno, che tratta Vincent come se fosse suo figlio.
Dopo sedici anni, tuttavia, a Willy viene il desiderio di conoscere il figlio perché non sa che faccia ha, né come si chiama, ma, come avviene in questi casi, egli viene respinto violentemente da Elena che gli confessa di aver chiamato il figlio Vincent per la canzone di Don MacLean che Willy le aveva cantato Starry, starry night/ paint your palette blue and grayì/ look out on a summer’s day/ with eyes that know the darkness in my soul/ shadows on the hills/ sketch the trees and the daffodils/ catch the breeze and the winter chills/ in colors on the snowy linen land/ (Notte piena di stelle/ colora la tua tavolozza di blu e di grigio/ guarda fuori in un giorno d’estate/ con occhi che conoscono/ l’oscurità della mia anima/ ombre sulle colline/ tratteggiano alberi e giunchiglie/ cattura la brezza e il gelo invernale/ nei colori sul terreno ammantato di neve …). Vincent, tuttavia, fugge da casa perché sente il bisogno di ritrovare il padre che con sua grande sorpresa dice: dopo una grande sfiga, arriva sempre una grande fortuna. E Vincent segue il padre in un tour canoro lungo la Slovenia e la Croazia e durante questo viaggio emergono nel suo animo e in quello di suo padre tutti quei sentimenti che nel tempo erano rimasti latenti nella loro interiorità.
Gabriele Salvatores, come è nel suo stile, anche questa volta cerca di scavare nella profondità dell’animo umano che nella vita quotidiana è sottoposto a continue frustrazioni e casuali imprevisti che gli stravolgono l’esistenza e lo distolgono da suo essere umano. E lo fa on the road che trova un lieve parallelismo nel romanzo di Jack Kerouac Sulla strada, in quella frase, divenuta famosa, dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati. Infatti, padre e figlio, attraverso continue peripezie e passando per terreni nudi e irti, proseguono il loro percorso per raggiungere la meta, che li porta, nel contempo e pian piano, a scoprire le origini della propria essenza, da cui sfociano impetuosi i loro più belli sentimenti rimasti reconditi per sedici lunghi anni. E Salvatores lo fa usando un alone di metafora con cui manifestare che, oggi, le persone sono soggiogate dalle regole sregolate di una società che ha perduto il suo senso, e dalle quali dovrebbero liberarsi per fare riemergere quei sentimenti che hanno in sé ma che non sanno di possedere. Solo mettendosi in gioco, come fa nella parte del film Elena, autodefinitasi nuotatrice indomita, e liberandosi anche dalle proprie turpitudini, ogni individuo potrebbe fare emergere le radici della propria essenza umana perché come canta Fabrizio De André, in Via Del Campo, dal letame nascono i fior. 
Il soggetto del film è stato tratto liberamente dal romanzo Se ti abbraccio non avere paura di Fulvio Ervas, edito da Marcos Y Marcos, che descrive la vera storia di Andrea e Franco Antonello, padre e figlio autistico che hanno viaggiato in moto dagli Stati Uniti al Sud America.
Il film è stato presentato fuori concorso alla LXXVI Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. 
Filmografia
Sogno di una notte d’estate (1983), Kamikazen – Ultima notte a Milano (1987), Marraech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Sud (1993), Nirvana (1997), Denti (2000), Amnèsia (2001), Io non ho paura (2003), Quo vadis, baby? (2005), Come Dio comanda (2008), Happy Family (2010), Educazione siberiana (2013), Il ragazzo invisibile (2014), Il ragazzo invisibile – Seconda generazione (2018).
Francesco Giuliano

giovedì 17 ottobre 2019

“Le verità”, una storia ricca di confronti e scontri tra madre e figlia che sfocia nell’esplicitazione di sentimenti inibiti


Titolo: La verità
Titolo originale: La vérité
Regia: Hirokazu Kore’eda
Sceneggiatura: Hirokazu Kore’eda
Musiche: Aleksej Ajgi
Produzione Paese: Francia, Giappone, 2019
Cast:Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clémentine Grenier, Manon Clavel, Christian Crahay, Roger Van Hool, Ludivine Sagnier, Laurent Capelluto, Alain Libolt, […]



Fabienne (Catherine Deneuve), grande attrice, brava e famosa, ormai avanti negli anni, ha scritto la sua biografia. Per festeggiare la pubblicazione ,di cui l’editore ha stampato già 50 mila copie, la raggiunge la figlia Lumir (Juliette Binoche), che fa la sceneggiatrice a New York, col marito Hank (Ethan Hawke), attore di scarsa rilevanza, e la piccola figlia. Durante questa improvvisa e inaspettata riunione di famiglia riemergono, tuttavia, risentimenti e conflitti dovuti a quelle verità, o presunte tali, che Fabienne ha scritto nel proprio libro. Scaturisce sin dai primi dialoghi tra figlia e madre che costei nella sua vita difficilmente sia stata priva di contraddizioni. Al contrario, la sua incoerenza è stata costante. Si è comportata, infatti. come se lei fosse vissuta in un mondo tutto suo, fatto di interpretazioni diverse congrue con determinati momenti della sua vita.  Infatti Lumir contesta alla madre: Mi avevi promesso di mostrarmi le bozze del tuo libro, prima di pubblicarlo, te lo ricordi? E ancora, dopo la lettura della biografia, esclama:  Mamma, non riesco a trovare una cosa vera qui dentro! Forse Fabienne nello scrivere la sua vita era stata trasportata dalle emozioni del momento piuttosto che dai ricordi che ormai erano lontani nel tempo e questa lontananza le aveva fatto perdere i relativi connotati sinceri e precisi. Si evince, dunque, che Fabienne, in ambito familiare e anche nella descrizione delle sue memorie, abbia indossato una maschera – parafrasando Pirandello una, nessuna, centomila -, adatta all’uopo così come ha fatto nelle sue diverse interpretazioni filmiche: Sono le mie memorie, il mio libro, ho il diritto di scegliere cosa scrivere, no?Meglio essere una cattiva madre, una cattiva amica e una buona attrice! E anche se tu non mi perdoni, il pubblico mi perdona! E abbia sempre trovato la risposta giusta ad ogni domanda fastidiosa come quando a Lumir, che le fa notare di non essere mai andata a vedere lo spettacolo che ha fatto alle medie, risponde: sempre meglio averti trascurata che essermi immischiata nella tua vita privata.
Soltanto due brave e mature mattatrici istrioniche, come Catherine Deneuve e Juliette Binoche, dirette dall’abilità del regista giapponese Hirokazu Kore’eda, potevano fare apprezzare allo spettatore quegli stessi stati emotivi che i loro rispettivi personaggi provavano. I dialoghi intensi, attraverso il contatto fisico, il guardarsi negli occhi, le carezze istintive, il confrontarsi, il rinfacciarsi i comportamenti passati vicendevolmente e l’esternazione delle loro opinioni, stavano determinando via via l’esplicitazione dei loro veri sentimenti, avulsi da ogni intima macchinazione, che madre e figlia già possedevano nella loro interiorità. Sentimenti che per tutta la loro vita erano stati repressi perché esse non si erano mai incontrate e scontrate come stavano facendo ora, a causa del fatto che Fabienne aveva dato tutta se stessa al cinema inibendo del tutto gli affetti familiari.
Le verità, che è un encomio alla carriera di Catherine Deneuve, ha concorso per il Leone d’oro alla LXXVI Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. 
Filmografia
Maborosi (1995), Wandāfuru raifu )1998), Distance (2001), Nessuno lo sa (2004), Hana yori mo naho (2006), Aruitemo aruitemo (2008), Kuki ningyō (2009), Kiseki (2011), Father and Son (2013), Little Sister (2015), Ritratto di famiglia con tempesta (2017), Sandome no satsujin (2017).
Francesco Giuliano



martedì 15 ottobre 2019

“Brave ragazze”, un film che con brio manifesta i lineamenti della condizione femminile


Titolo: Brave ragazze
Regia: Michela Andreozzi
Soggetto: Michela Andreozzi, Alberto Manni e Fiorenza Tessari
Sceneggiatura: Michela Andreozzi e Alberto Manni
Musiche: Maurizio Filardo
Cast: Ambra Angiolini, Ilenia Pastorelli, Serena Rossi, Silvia D’Amico, Stefania Sandrelli, Luca Argentero, Max Tortora, Michela Andreozzi, Massimiliani Vado, Fabio Morici, Fabrizio Colica, Ludovica Paglia, Michele Savoia, Pietro Genuardi, […]




Tra Gaeta e Fondi, due città della provincia pontina, all’inizio degli anni ottanta, quattro donne, quattro amiche per la pelle, quattro brave ragazze - Anna (Ambra Angiolini) con due figli piccoli che vive con la madre Lucia (Stefania Sandrelli), Chicca (Ilenia Pastorelli) e Caterina (Silvia D’Amico), due sorelle squattrinate e orfane con caratteri diametralmente diversi e Maria (Serena Rossi), una donna costumata tutta casa e chiesa che subisce costantemente le violenze del marito Giuseppe (Massimiliano Vado) -, si trovano in uno stato di disagio economico o familiare, o, come si dice comunemente, in uno stato di incipiente crisi di nervi. Per potere risollevarsi dallo stato indigente in cui versano e dato che la loro vita è un agguato continuo, esse costituiscono una banda con lo scopo di rapinare una banca al fine di avere quei proventi che le permettano di tirare a campare. Tutto avviene in seguito alla proposta di Chicca: Ma perché non la facciamo veramente una rapina, eh? E lo fanno travestendosi da uomini. Spinte dunque dal bisogno economico e alla ricerca di un riscatto sociale, armatesi di coraggio, svaligiano una banca e poi un’altra ancora. I proventi di quest’ultima sono più consistenti della prima, tant’è che la loro vita cambia come la notte con il giorno. Su queste rapine, tuttavia, indaga il commissario Gianni Morandi (Luca Argentero) che, appassionato dei romanzi gialli di Georges Simenon, inizialmente si viene a trovare come in un cul de sac ma, in seguito all’uccisione di Giuseppe, il marito di Maria, riesce a trovare un indizio che forse gli spianerà la strada investigativa. La storia è tratta da una vicenda vera avvenuta in Provenza verso la metà degli anni ottanta.
La regista, al suo secondo film, dopo essere stata interprete in diversi film anche in RAI, ha scelto la scenografia nella suggestiva città di Gaeta per affetto e attaccamento sentimentale perché, pur essendo nata a Roma, è il posto dove è cresciuta. In Brave ragazze, film prettamente al femminile, Michela Andreozzi riesce con acume e accuratezza a dare alle sue quattro protagoniste caratteri individuali che evidenziano i diversi modi di essere della donna. C’è Anna, ragazza madre, che con spirito di sacrificio cerca di sopravvivere facendo lavori precari: Ho che non ho un lavoro, ho che non sono riuscita a comprare due costumi di carnevale per i miei figli; poi c’è Chicca, una ragazza disinibita, impavida, intraprendente e audace al contrario della sorella Caterina che è introversa, pavida, timoprosa e insicura, e, infine, c’è Maria che, essendo molto legata alla dottrina cattolica, accetta ogni tipo di maltrattamento dal marito geloso e autoritario.
Brave ragazze, un film che appare come una metafora del riscatto sociale della donna, ha ottenuto il premio Filming Italy Best Movie Award 2019 per la Migliore regia a Michela Andreozzi.
Filmografia
Nove lune e mezza (2017).
Francesco Giuliano

sabato 5 ottobre 2019

“Joker”, una metafora per descrivere le inquietudini e i turbamenti dei tempi moderni


Titolo: Joker
Regia: Todd Phillips
Soggetto: Bob Kane, Bill Finger, Jerry Robinson
Sceneggiatura: Todd Phillips, Scott Silver
Musiche: Hildur Guõnadóttir
Produzione Paese: USA, 2019
Cast: Joaquin Phoenix, Robert De Niro. Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Douglas Hodge, Dante Pereira-Olson, Shea Wigham, Bill Camp, Glenn Fleshler Leigh Gill, Josh Pais, Marc Maron, Brian Tyree Henry, Bryan Calle, […]



Alcune città sono splendide, di notte. Gotham non è una di queste. E a Gotham city, che deve la sua fama ai roditori, ai cumuli di immondizie e alla gente che viene uccisa tornando a casa ogni giorno, c’è un incredibile degrado sociale.  A Gotham city, infatti, imperano la disuguaglianza e l’emarginazione, i servizi sociali per recuperare i più deboli e i più bisognosi di cure sono sospesi per mancanza di fondi, la delinquenza spicciola è alla portata di giovani insensati, la cattiveria genera altra cattiveria senza freno. A Gotham city c’è una grande disparità sociale. A Gotham city, infatti, c’è molta gente che vive nella miseria e nella sporcizia e soffre per mancanza dei servizi essenziali, mentre i ricchi scialacquano nell’abbondanza, nell’arroganza e nella violenza. Uno di questi è Thomas Wayne (Brett Cullen) che vive in una sontuosa villa fuori città e che si è candidato a sindaco dopo che sono stati tagliati i fondi che sostenevano i servizi sociali. Una metafora dei tempi moderni, quindi, dove i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri sono continuamente vilipesi e sfruttati. A Gotham city, vive in un palazzo degradato con la madre Penny (Frances Conroy) Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), un uomo scheletrico con gravi problemi psichici che spesso gli provocano attacchi duraturi di risata incontrollabili. Per questo è costretto, dopo che lo hanno dimesso da una casa di cura, a rivolgersi ai servizi sociali, mentre per campare si veste e si trucca la faccia da joker cercando di divertire la gente per le strade di Gotham, e fa il comico in un locale notturno, perché sua madre gli diceva sempre di sorridere e mettere una faccia felice … e portare risate e gioia nel mondo. La sua vita si svolge senza appigli, senza sogni e senza speranze come se fosse un automa in una città che non gli offre stimoli di nessuna natura. Tutto lo lascia indifferente, niente lo entusiasma se non l’incontro nell’ascensore con la bella vicina di appartamento, Sophie (Zazie Beetz) che ne apprezza le lusinghe.  Gli unici sfoghi per Arthur sono la televisione, di cui segue il famoso programma del cinico Murray Franklin (Robert De Niro) presso cui si reca per un provino, e la madre invalida, che accudisce con grande cura e devozione perché è l’unica persona che lo comprende. Tutto procede normalmente nella sua vita quotidiana fino a quando interviene a sproposito e in modo sbagliato contro tre giovani benestanti che sulla metro scherniscono una ragazza. In quel momento Arthur ha la faccia truccata da joker. Infatti si vocifera che Gotham si è persa. Che razza di vigliacco può fare questo a sangue freddo? Uno che si nasconde dietro una maschera. La sua situazione psichica peggiora quando in televisione vede nel talk show il suo provino non riuscito e Murray Franklin che lo deride. Si rende conto che quel mondo in cui vive gli sta stretto tant’è che la cattiveria che si abbatte su di lui lo rende estremamente indifferente ma soprattutto cattivo. Ed è questa cattiveria che viene apprezzata da tutti coloro che socialmente si trovano nella sua stessa situazione. Diventa un idolo per costoro tant’è che condividendone il comportamento indossano la maschera di clown, identificandosi in tal modo con lui. Athur infatti da quel momento afferma: Ho sempre pensato alla mia vita come a una tragedia, adesso vedo che è una commedia!
Ed è, in accordo a questa asserzione, che nei titoli di coda viene cantata la canzone Smile di Charlie Chaplin: Smile though your heart is aching,/ Smile even though it’s breaking,/ When there are clouds in the sky,/ You’ll get by,/ If you smile through your fear and sorrow/ Smile and maybe tomorrow/ You’ll find that life is still worth while/ If you just … Sorridi, anche se il cuore ti duole/ sorridi, anche se si sta spezzando/ quando ci sono nuvole nel cielo/ ci passerai sopra/ se sorridi attraverso/ la tua paura e al dolore/ sorridi e forse domani/ scoprirai che la vita vale ancora/ la pena di essere vissuta/ se tu solo sorridi
Un magnifico Joaquin Phoenix che, con il suo portamento ambiguo, leggero, coreografico, accattivante, poteva essere il solo capace di dare anima autentica  a Joker, tant’è che grazie a ciò il regista Todd Phillips ha usato la macchina da presa per scavare profondamente nel suo volto da cui ne ha estratto le inquietudini, i turbamenti e le continue afflizioni. Nel contempo, il regista ha usato il linguaggio cinematografico come metafora, al fine di ottenere un effetto maggiore rispetto al linguaggio esplicito, per descrivere in modo eccellente e incisivo la situazione sociale degradata e piena di cattiveria in cui versano i paesi post-industriali.
Joker ha vinto il Leone d’oro per Migliore film alla 76^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2019.
Filmografia
Road Trip (2000), Old School (2003), Starky & Hutch (2004), Scuola per canaglie (2006), Una notte da leoni (2009), Parto col folle (2010), Una notte da leoni 2 (2011), Una notte da leoni 3 (2013), Trafficanti (2016). 
Francesco Giuliano

giovedì 3 ottobre 2019

“Vivere”, un’indagine sulla famiglia allargata e gli effetti sugli individui coinvolti


Titolo: Vivere
Regia: Francesca Archibugi
Soggetto. Francesca Archibugi
Sceneggiatura: Francesca Archibugi, Francesco Piccolo, Paolo Virzì
Musiche: Battista Lena
Produzione Paese: Italia, 2019
Cast: Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini, Marcello Fonte, Roisin O’Donovan, Andrea Calligari, Valentina Cervi, Enrico Montesano, Elisa Miccoli, […]



Vivere, l’ultimo film di Francesca Archibugi, cerca di fare una disamina su una delle ormai diffuse famiglie allargate italiane, mettendone in risalto soprattutto i difetti che la contraddistinguono e i conseguenti effetti. L’indagine verte sulla famiglia Attorre composta dal capofamiglia Luca (Adriano Giannini), un giornalista che non sa quello che fa perché lo fa in quanto scrive continuamente articoli che non riesce a piazzare, dalla moglie Susi (Micaela Ramazzotti), una svalvolata, frenetica, dinamica e disorganizzata maestra di ballo per signore attempate - culone che vogliono dimagrire -, e dalla figlia Lucilla (Elisa Miccoli), una bambina di sei anni che soffre di asma psicosomatica, che a casa viene accudita da una studentessa irlandese di storia dell’arte, Mary Ann (Roisin O’Donovan), cattolica convinta. Talvolta, va a trovare Luca il figlio Pierpaolo (Andrea Calligari), un ragazzo diciassettenne nato dal rapporto sessuale con Azzurra (Valentina Cervi), figlia in un famoso e losco professionista, l’avvocato De Sanctis (Enrico Montesano) che, a suo dire da uomo di legge, legum servi sumus ut liberi esse possumus, cioè siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi. In questo contesto, rappresentano un substrato essenziale le liti tra Luca (Con te non si può parlare senza sbraitare!) e Susi (Perché se non urlo, manco t'accorgi che sto a parla! Se non urlo, manco me vedi!), da cui si dipana un puzzle di comportamenti, perché sembra che il comportamento di uno non influenzi in modo profondo quello dell’altro ma che ne sia connesso solo per completare il riempimento dell’insieme. Un puzzle i cui singoli pezzi sono fatti di sesso, tradimenti, amicizia, amore, politicanti e affaristi, alterchi chiassosi, bugie, ingenuità, stranezze, affari equivoci o opportunistici, contegni incoerenti, effetti della solitudine, discrasia tra religione e comportamento. Tutto si svolge sotto l’attenta sorveglianza di Perind, acronimo di Perito industriale (Marcello Fonte), il vicino di casa che, vivendo da solo e non avendo null’altro da fare, sbircia ogni persona che pratica o vive presso la famiglia Attorre e ne spia ogni fatto, ogni parola, ogni movimento. Perind sa tutto di tutti! È un invidioso – come lui stesso dichiara di essere – addirittura della vita caotica e insensata di questa famiglia perché lui non fa nulla, non gli capita nulla, convinto che la sua sia non vita. Il tema che il film affronta è in parte attualissimo e in parte connesso con la vita stessa, al di là dello spazio e del tempo, di ogni essere umano che, dopo aver commesso un errore, essendo - come diceva lo storico romano Sallustio  faber est suae quisque fortunae -, ognuno artefice della propria sorte, si trova ad un bivio e, quindi, costretto a scegliere una delle due strade che gli si presentano senza sapere a cosa, ciascuna di esse, conduca. Anche se apparentemente le due strade sembrano uguali, simmetriche, ma che in realtà non lo sono, come le due chiese gemelle di piazza del Popolo di Roma, la chiesa di s. Maria in Montesanto e quella di s. Maria dei Miracoli, perché esistono evidenti differenze planimetriche.
Bravissima e accattivante la declamazione di Micaela Ramazzotti, che si distingue magnificamente su tutti gli altri protagonisti.
Film è stato presentato Fuori Concorso Fiction alla 76° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2019.
Filmografia
Mignon è partita (1988), Verso sera (1990), Il grande cocomero (1993), Con gli occhi chiusi (1994), La strana storia di Banda sonora (1997), L’albero delle pere (1998), Domani (2001), Renzo e Lucia (2004), Lezioni di volo (2007), Questione di cuore (2009), Parole povere (2013), Il nome del figlio (2015), Gli sdraiati (2017), Romanzo famigliare (2018).
Francesco Giuliano